Montanara al peperoncino con pomodoro San Marzano e provola affumicata.
Ingredienti:
- 500 gr. di farina 00
- 300 ml. di acqua
- 1 cucchiaio di sale fino
- 1 cucchiaio di peperoncini a pezzi Tutto Calabria
- 15 gr. di lievito di birra fresco
- Olio di girasole q.b.
Condimento:
- Provola affumicata
- Pelati San Marzano
- Olio al peperoncino Tutto Calabria
- Qualche foglia di basilico fresco
- Qualche fiore di rosmarino
Procedimento
- Disponiamo la farina a fontana, aggiungiamo l’acqua leggermente tiepida, aggiungiamo il lievito e lo sciogliamo lentamente. Una volta sciolto aggiungiamo il sale e un cucchiaio abbondante di peperoncini a pezzi Tutto Calabria ed iniziamo ad impastare il tutto.
- Quando l’impasto sarà liscio e omogeneo, adagiamolo in un recipiente rotondo e chiudiamolo con una pellicola trasparente facendolo riposare per almeno 5 ore.
- Una volta fatto lievitare creiamo le palline e mettiamole su una placca da forno, facciamole lievitare nuovamente per almeno un’ora.
- A questo punto prepariamo il condimento, prendiamo una padella aggiungiamo un filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungiamo i pelati San Marzano, un pizzico di sale e lasciamo cuocere a fuoco basso per circa 15 minuti.
- Prendete il vostro impasto lievitato già a palline, lavoratelo stendendolo leggermente su una spianatoia infarinata, dando proprio la forma delle tipiche montanare.
- Prendiamo una pentola aggiungiamo un litro di olio di girasole e lo portiamo alla temperatura di circa 180 gradi. Controllata la temperatura dell’olio possiamo iniziare a friggere le nostre montanare.
- Una volta pronte le condiamo con il pomodoro, provola affumicata, qualche fogliolina di basilico, fiori di rosmarino e olio al peperoncino di Tutto Calabria.
Ricetta fatta da Francesca Glam ( https://www.instagram.com/francescaglam/) in collaborazione con Calabriafoodporn ( https://calabriafoodprn.it/).