Fregola con ‘Nduja TuttoCalabria
Ingredienti:
- 100 gr. di fregola
- 500 gr. di vongole veraci
- 1 cucchiaino di peperoncino a pezzi “Tutto Calabria”
- 1 cucchiaio di nduja “Tutto Calabria”
- Un bicchiere di vino bianco
- 10 gr. di burro salato
- Olio extravergine d’oliva Q.B.
- Sale Q.B.
- Un cucchiaio di Passata di pomodoro
- Basilico limonato come decoro
- Fiori di borragine come decoro
Procedimento:
- Come prima cosa prendiamo le nostre vongole, leviamo quelle rotte e mettiamo da parte le sane, le prendiamo una ad una e le sbattiamo leggermente contro il lavandino per assicurarci che non ci sia sabbia all’interno della vongola. Se la vongola sarà piena di sabbia si aprirà immediatamente e anche quella andrà buttata via. Una volta fatto questo passaggio le risciacquiamo più volte sotto l’acqua corrente, le mettiamo dentro ad una ciotola, aggiungiamo acqua fredda e sale, le copriamo con un piatto e le lasciamo in frigo per almeno 6 ore. Trascorso il tempo necessario a farle spurgare le risciacquiamo per bene.
- Adesso è il momento di cucinare le vongole. Prendiamo una padella, mettiamo un filo d’olio extravergine d’oliva, un cucchiaino di peperoncino a pezzi ”Tutto Calabria” e lasciamo rosolare per circa minuto. Aggiungiamo le vongole e chiudiamo con un coperchio sfumando con un bicchiere di vino bianco, lasciamo cuocere per qualche minuto a fuoco alto. Quando si saranno aperte spegniamo il fuoco, leviamo le vongole e filtriamo la loro acqua con un colino a maglia piccolissima in modo tale che se c è della sabbia non passerà, (mia nonna usava al posto del colino a maglia fine un canovaccio e piano piano faceva questo passaggio importantissimo.)
- Prendiamo un tegame, aggiungiamo la fregola e la facciamo tostare per un minuto, piano piano aggiungiamo l’acqua delle vongole e la lasciamo cuocere come se fosse un risotto. Quando mancano pochi minuti a fine cottura aggiungiamo un cucchiaio di passata di pomodoro e un cucchiaio di nduja, a fine cottura mantechiamo con una noce di burro levandola dal fornello caldo.
- Prendiamo un piatto, aggiungiamo la fregola, qualche vongola, foglie di basilico limonato e fiorellini di borragine e il nostro piatto è pronto per essere servito. Buon appetito a tutti! Lasciate un commento nelle pagine social e diteci cosa ne pensate di questo piatto, sicuramente particolare, ma ottimo.
Ricetta fatta da Francesca Glam (francescaglam https://www.instagram.com/francescaglam/?hl=it) in collaborazione con CalabriaFoodPorn ( https://calabriafoodprn.it/)