
1930
Luigi Celli realizza i primi prodotti calabresi per la sua famiglia
Nella piccola San Pietro Apostolo, paesino della Presila Catanzarese, Luigi conserva in olio le verdure del suo orto per la sua famiglia. Il prequel dei nostri prodotti calabresi all’estero.
1932 - 1976
Antonio Celli cresce a
San Pietro Apostolo
Circondato dalla terra e dai suoi frutti. Da suo padre Luigi impara l’arte delle conserve, dei veri prodotti calabresi e l’amore per la Calabria.
1968
I primi vasetti di Adele
Tutto nasce quando Adele inizia a vendere i suoi pomodori secchi sott’olio alle fiere dove suo marito, Antonio, partecipa con un salumificio per il quale lavora. I pomodori sono un successo, Antonio vende i vasetti e Adele guadagna ben 80 mila lire, tuttora conservate.

1970
Antonio Celli e Adele Sirianni fondano TuttoCalabria
Dopo l’iniziale successo, Antonio e sua moglie Adele danno vita al loro sogno di esportare in Italia e nel Mondo gli autentici sapori dei prodotti calabresi. Appena nata, TuttoCalabria è ancora una piccola bottega casalinga, Antonio e Adele conservano i frutti del loro orto, principalmente pomodori, peperoncini, melanzane e funghi e li rivendono nel territorio.

1974
Nasce lo stabilimento di Marcellinara
Antonio e sua moglie Adele, visto il successo dei loro prodotti, decidono di trasferirsi a Marcellinara dove trovano un territorio fertile e strategico per la sua posizione. In contrada Mandarano costruiscono lo stabilimento che tutt’ora è la sede di TuttoCalabria.

1981
Tuttocalabria partecipa alle prime fiere nazionali
Antonio e Adele iniziano a partecipare alle più importanti fiere campionarie e agroalimentari nazionali, quali: fiera del Mediterraneo di Palermo, fiera dell’Agricoltura di Foggia, fiera del Levante di Bari, fiera Natale Oggi di Roma. Prendono anche parte a diverse fiere settoriali, quali: il Cibus di Parma e l’ EXPO CT di Milano. Le prime fiere sono la chiave di volta per TuttoCalabria, che inizia a farsi conoscere e ad esportare le sue prelibatezze fuori dai confini Calabresi.
1982
tuttocalabria conquista l'europa
TuttoCalabria è sempre più apprezzata per la qualità e l’autenticità dei suoi prodotti. Così Antonio Celli partecipa con l’istituto ICE a diverse fiere settoriali sul territorio Europeo, come l’ IFE di Londra. Questo permette a TuttoCalabria di iniziare a vendere in paesi come Francia, Inghilterra, Svizzera.


1985
tuttocalabria, gli usa e il canada
Storia di vecchia data. Antonio, grazie alla qualità dei suoi prodotti riesce fin da subito a conquistare il mercato americano e canadese. Tra i primi imprenditori calabresi a conquistare gli States, Antonio partecipa a fiere come il Fancy Food Show, iniziando così a diffondere la cultura dei Peperoncini Calabresi.

1987
Tuttocalabria continua la sua crescita e sbarca anche in Australia

Giampaolo, figlio di Antonio e Adele, ormai ventenne inizia a lavorare in azienda. Tra le sue prime avventure ricorda quando partì da Marcellinara alle 2 di mattina con un furgone carico di prodotti TuttoCalabria diretto al pastificio La Molisana, dove l’aspettava il container pronto a partire per l’Australia.


1992-OGGI
A seguito della morte di Antonio….
…i figli Fiorella, Irene e Giampaolo continuano sapientemente a gestire l’azienda di famiglia grazie agli insegnamenti del padre, alla guida della madre e agli studi svolti.


2000
tuttocalabria esporta in giappone
La qualità e il sapore dei prodotti catturano il popolo nipponico, permettendo a TuttoCalabria di continuare tutt’oggi a esportare i prodotti nel “Paese del Sol Levante”

2000-2015
Grazie alla qualità e all’innovazione
…TuttoCalabria continua la sua crescita nazionale e internazionale. Continui sono gli investimenti in macchinari all’avanguardia e in formazione del personale.


2015
tuttocalabria raggiunge il medio oriente
Il peperoncino Calabrese sbarca a Dubai negli Emirati Arabi Uniti, e a Riad in Arabia Saudita.
2017
Tuttocalabria per l’ambiente
TuttoCalabria, già attiva nel supportare la comunità di Marcellinara e le sue iniziative, decide di intraprendere un percorso di riduzione del suo impatto ambientale installando un impianto fotovoltaico all’avanguardia. Negli anni l’impianto è stato ampliato e, ad oggi, permette di produrre ben l’85% dell’elettricità totale usata dall’azienda.
2019
tuttocalabria sbarca in Cina
TuttoCalabria partecipa al Food and Hotel China 2019. Da lì TuttoCalabria e il suo inimitabile peperoncino Calabrese conquistano anche il mercato cinese, in particolare la città di Pechino.


50 ANNI DI STORIA
Tuttocalabria compie 50 anni!
Guardiamo al futuro portando sempre dentro di noi ciò che è stato!
